top of page

DAL VIRTUALE AL REALE: L'ABBRACCIO DI RINASCERE MAMMA




C’è una forza gentile che attraversa la vita di molte donne, spesso silenziosa, ma capace di cambiare destini.

È quella che nasce quando una madre si sente vista, accolta, accompagnata.

È da questo sguardo che nel 2017 nasce Rinascere Mamma, grazie alla visione e al cuore di Cetty Mazzei.


Chi è Cetty Mazzei

Educatrice, madre, attivista della maternità consapevole, doula e insegnante di massaggio infantile, Cetty Mazzei è prima di tutto una donna che ha scelto di trasformare la propria esperienza in possibilità per altre donne.

Dopo il suo percorso personale nella maternità – non sempre lineare, spesso attraversato da domande e solitudini – ha iniziato a scrivere e condividere riflessioni sui social.

La sua pagina Facebook è diventata presto un punto di riferimento per centinaia, poi migliaia di madri.

In pochi anni, Rinascere Mamma ha raggiunto oltre 80.000 follower, diventando uno spazio virtuale di ascolto, confronto e sorellanza.


Da pagina a realtà: nasce l’Associazione Rinascere Mamma APS

Nel 2024, il desiderio di fare rete si è fatto realtà tangibile.

Rinascere Mamma è diventata un’associazione di promozione sociale, con sede in Sicilia, impegnata nella cura della maternità in ogni sua forma.

L’associazione offre gruppi di sostegno virtuali, sportelli di ascolto, eventi formativi e collaborazioni con enti locali.

L’obiettivo è semplice e rivoluzionario: ridare dignità e voce alla madre nel tempo fragile e potente che segue la nascita di un figlio.


Sostegno, ascolto, presenza

In questi anni, Rinascere Mamma ha camminato accanto a centinaia di donne.

Ha accolto pianti e domande, paure e rinascite.

I gruppi online sono diventati rifugi preziosi per chi si sente sola, per chi cerca risposte, per chi vuole soltanto dire “anche a me succede”

L’associazione crede che una madre sostenuta sia una madre più libera, più forte, più capace di prendersi cura anche di sé.


"Donne, Madri, Sorelle" Il cerchio che guarisce

Nel 2024, nasce uno dei progetti più simbolici: “Donne, Madri, Sorelle”, un cerchio rituale in collaborazione con l’associazione L’Albero Storto di Pozzallo (RG).

Non è un semplice incontro, ma un ritorno al sacro femminile, un tempo e uno spazio in cui le donne possono raccontarsi, riconoscersi, sentirsi parte di una genealogia di forza e accoglienza.

Un progetto che unisce narrazione, cura, simbolo e corpo.

Un tempo lento in cui essere madre, donna e sorella non sono più ruoli da separare, ma identità da onorare.


Un invito

Se anche tu credi in una maternità più consapevole, se senti il bisogno di essere parte di qualcosa che nutre, se vuoi dare il tuo contributo alla crescita di un'associazione che mette al centro le madri, unisciti a noi.


Sostieni Rinascere Mamma APS, diventa socio!

Partecipa, proponi, dona, condividi.


Perché ogni madre merita di non sentirsi mai sola.

Perché rinascere, insieme, è possibile.



Foto di Elina Fairytale

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page